F&M @ PITTI IMMAGINE FIRENZE

F&M @ PITTI IMMAGINE FIRENZE

F&M @ PITTI IMMAGINE FIRENZE p Scheda Progetto Allestimento di uso spazio espositivo monobrand presso Pitti Immagine Anno: 2015 Luogo: Pitti Immagine, Firenze, Italia Prestazioni: Concept, progetto architettonico e allestimento Committente: Franklin & Marshall srl  Descrizione Lo spazio...
‘NEL TEMPO DEL FINEMONDO’ Carlo Zinelli MODENA

‘NEL TEMPO DEL FINEMONDO’ Carlo Zinelli MODENA

‘NEL TEMPO DEL FINEMONDO’ Carlo Zinelli MODENA p Scheda Progetto Allestimento di una Mostra d’Arte Anno: 2014-2015 Luogo: Complesso culturale San Paolo, Modena, Italia Prestazioni: Concept, progetto architettonico e allestimento Committente: Moduli d’Arte  Descrizione In occasione del Festival Filosofia 2015 a Modena, all’interno del Complesso culturale San Paolo, è stato realizzato un originale allestimento per la mostra “Nel Tempo Di Finemondo” a cura di Lorenza Roverato, che consente di ripercorrere in modo chiaro i 20 anni di espressione artistica di Carlo Zinelli, esponente di spicco dell’Art Brut. Il sistema espositivo modulare, flessibile e riutilizzabile, è stato sviluppato con riferimento alla caratteristica peculiare del lavoro dell’artista che realizzava le sue opere su fogli Fabriano di dimensione fissa 50×70, dipingendo entrambe le facciate. Le opere sono collocate entro cornici fisse in legno, ma il supporto girevole consente al visitatore di osservare sia il dipinto collocato sul fronte che quello sul retro. L’allestimento prevede anche l’inserimento al centro dello spazio espositivo di un luogo per la lettura e l’approfondimento delle tematiche sviluppate nella mostra, costituito da un tavolo rettangolare proveniente da un sanatorio, con riferimento alla biografia dell’artista che ha realizzato le sue opere da internato presso l’ospedale psichiatrico di Marzana, a...
‘STILE DI CACCIA’ Luigi Caccia Dominioni VERONA

‘STILE DI CACCIA’ Luigi Caccia Dominioni VERONA

‘STILE DI CACCIA’ Luigi Caccia Dominioni VERONA p Scheda Progetto Allestimento di una Mostra Monografica dedicata all’architetto Luigi Caccia Dominioni Anno: 2005-2007 Luogo: Sala Boggian, Castelvecchio, Verona, Italia Prestazioni: Concept, progetto architettonico e allestimento (con arch. Filippo Bricolo) Committente: Museo di Castelvecchio  Descrizione La mostra è stata concepita come un viaggio evocativo nell’immaginario di uno dei più importanti architetti e designer italiani: il Maestro milanese Luigi Caccia Dominioni. L’allestimento si svolge in un unico spazio buio dal quale affiorano alla luce gli elementi salienti dell’opera di LCD. Una successione di grandi espositori costituisce la spina dorsale dell’ambiente principale: realizzati accoppiando fogli di compensato, ospitano riproduzioni di disegni a grande scala tratti da una selezione di progetti. Alle pareti, come una finestra a nastro continuo, si trova la sequenza cronologica delle principali architetture nelle fotografie di Gabriele Basilico. Originali espositori in metallo e vetro ospitano le “cose da abitare”, gli originali pezzi d’arredo che ne animano le...
‘DAL CENTRO ALLA PERIFERIA: SOLO ANDATA?’ VERONA

‘DAL CENTRO ALLA PERIFERIA: SOLO ANDATA?’ VERONA

‘DAL CENTRO ALLA PERIFERIA: SOLO ANDATA?’ VERONA p Scheda Progetto Allestimento di una Mostra Fotografica nell’ambito dell’evento Verona Città – Creatività per l’Innovazione Anno: 2013 Luogo: Ex Mercato Ortofrutticolo, Verona, Italia Prestazioni: Concept, progetto architettonico e direzione lavori Committente: Associazione “La Città Invisibile”  Descrizione All’interno di un container navale è stata allestita una mostra fotografica organizzata dall’Associazione “La Città Invisibile” nell’ambito dell’evento Verona Città | Creatività per l’Innovazione La Mostra integra i percorsi fotografici veronesi di Michele Mascalzoni, Lorenzo Linthout ed Alessandro Vitale. La mostra si sviluppa nello spazio ristretto del container, organizzando il flusso dei visitatori grazie ad un percorso unidirezionale generato dalla collocazione di un pannello luminoso centrale che ospita le mappe della città con riferimento ai luoghi di scatto: le opere occupano invece le pareti perimetrali. Uno specchio sulla parete di fondo amplifica la percezione dello spazio donando più respiro all’intero...
‘CERCANDO ANCORA’ Barbara Pinna VERONA

‘CERCANDO ANCORA’ Barbara Pinna VERONA

‘CERCANDO ANCORA’ Barbara Pinna VERONA p Scheda Progetto Allestimento di una Mostra d’Arte Anno: 2013 Luogo: Palazzo della Gran Guardia, Verona, Italia Prestazioni: Concept, progetto architettonico e direzione lavori Committente: Barbara Pinna  Descrizione L’allestimento della mostra dell’artista Barbara Pinna, all’interno del Palazzo della Gran Guardia si articola in modo tale da valorizzare le peculiarità delle opere: la prima sezione, Singolare femminile, propone una serie di ritratti di donna, mentre la seconda, intitolata Contenuti, ha come soggetto protagonista il simbolismo delle “scatole”, che sono l’oggetto e il tema dominante della mostra. Le opere pittoriche si dispongono lungo un percorso perimetrale dove l’iterazione di pannelli autoportanti crea spazi riservati per la contemplazione: al centro della sala originali espositori in forma di tavoli luminosi ospitano invece le opere...