BAGNI PUBBLICI DI PIAZZA BRA VERONA p Scheda Progetto Restauro e ristrutturazione bagni pubblici Anno: 2000-2002 Luogo: Piazza Bra, Verona, Italia Prestazioni: Concept, progetto preliminare, progetto definitivo, progetto esecutivo, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza Committente: Comune di Verona Descrizione Il progetto prevede la realizzazione di moderni bagni pubblici ipogei, integrando quelli in stile liberty del primo novecento, già presenti in sito. Le decorazioni a parete, gli orinatoi e le porte originali sono stati restaurati e valorizzati, mantenendo inalterati caratteristiche e forme tipiche; gli elementi più contemporanei riguardano invece le rampe di accesso e gli spazi di attesa. Particolare attenzione è dedicata all’accessibilità dei disabili con il disegno di un originale piattaforma elevatrice in forma...
CAMPO SPORTIVO POLISPORTIVA NIEVO VERONA p Scheda Progetto Riqualificazione delle aree verdi destinate ad impianti sportivi nel quartiere di Valdonega Anno: 2009-2012 Luogo: Via Ippolito Nievo – Via Madonna del Terraglio, Verona, Italia Prestazioni: Concept, progetto preliminare, progetto definitivo, progetto esecutivo e direzione lavori Committente: Polisportiva Nievo Descrizione Uno spazio sportivo oramai dismesso, una società agonistica radicata nel quartiere, uno sponsor privato ed il concorso della Regione Veneto: il “campetto” del quartiere Valdonega, destinato al gioco del calcio ritorna punto d’aggregazione per lo sport amatoriale ed i ragazzi delle scuole circostanti Il progetto del campo sportivo posto nelle vicinanze delle mura storiche di Verona è incentrato sulla riqualificazione del terreno di gioco, realizzato in erba sintetica per evitarne l’usura: completano l’intervento le tribune in legno di larice ed acciaio corten, inserite organicamente nel profilo verde in erba naturale che prospetta sul...
PIAZZA DON PIETRO SPADA VERONA p Scheda Progetto Riqualificazione di Piazza Don Pietro Spada situata a Marzana Anno: 2006 Luogo: Marzana, Verona, Italia Prestazioni: Concept, progetto preliminare, progetto definitivo, progetto esecutivo, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza Committente: Comune di Verona Descrizione Piazza Don Pietro Spada si colloca sulla sommità della frazione di Marzana, in corrispondenza della Chiesa parrocchiale. Il progetto di questo spazio pubblico, in origine uno slargo asfaltato destinato a parcheggio, ha inteso individuare diverse aree funzionali tramite una tessitura geometrica in trachite, pietra di prun e porfido trentino. Lo spazio antistante la chiesa si è trasformato in un vero e proprio sagrato, delimitato verso Est dall’affaccio sulla Valpantena e verso Sud da un area verde adibita a prato alberato, con un grande albero alla cui ombra trovano collocazione alcune sedute. Sul fianco della chiesa la pavimentazione in pietra si inflette leggermente per dare origine ad una rampa di accesso per i disabili, accompagnata da una fioriera ed un parapetto in acciaio...
PIAZZETTA NAVONA VERONA p Scheda Progetto Restyling di Piazzetta Navona, situata nei pressi di Piazza Erbe e Piazza dei Signori Anno: 2006-2008 Luogo: Piazzetta Navona, Verona, Italia Prestazioni: Concept, progetto preliminare, progetto definitivo, progetto esecutivo, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza Committente: Comune di Verona Descrizione Piazzetta Navona è una pittoresca piazza che si trova nel cuore del centro storico di Verona, dietro Piazza Erbe e Piazza dei Signori. Quello che precedentemente si presentava come uno slargo asfaltato per il parcheggio dei motorini è diventato ora uno spazio pubblico pedonale, restituito all’uso collettivo, piacevole punto di sosta in pieno centro. Il progetto esprime un paziente lavoro di cucitura di spazi e percorsi, che si raccolgono in modo unitario attorno alla fontana centrale: completano la riqualificazione della piazza, la nuova pavimentazione in pietra di Prun, di trachite euganea e cubetti e porfido e l’inserimento di aiuole, alberature ed elementi di arredo...
PIAZZETTA SAN GIORGIO IN BRAIDA VERONA p Scheda Progetto Restyling di Piazzetta San Giorgio in Braida Anno: 2000-2002 Luogo: Borgo Trento, Verona, Italia Prestazioni: Progetto definitivo, progetto esecutivo, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza Committente: Comune di Verona Descrizione La chiesa di San Giorgio, situata nella parte settentrionale della città e costruita alla fine del XV secolo, si contraddistingue per la facciata in marmo bianco e la maestosa cupola che la affianca: il progetto dell’architetto Mario Bellavite con gli architetti Gilberto Barbesi e Filippo Bricolo è quello vincitore del concorso Concorso “Spazi Ritrovati 3” indetto dal Comune di Verona. Il progetto ha riqualificato lo spazio tra la Chiesa e la rinascimentale Porta di San Giorgio, un disordinato parcheggio asfaltato a margine di una via di grande traffico veicolare, trasformandolo in un sagrato, vero e proprio luogo di sosta e contemplazione.. La pavimentazione è costituita da una tessitura geometrica regolare in trachite Euganea, mentre una successione di fioriere e sedute in pietra di Nanto protegge lo spazio così ricavato dalla strada veicolare:sul lato opposto un allternanza di fasce orizzontali in pietra di prun e ciottolo di fiume, conduce verso il Lungadige prospiciente il Duomo di Verona. Sul fianco della chiesa, in corrispondenza del campanile, è stata ricavata una piazzetta minore, dove trovano collocazione elementi sterometrici in pietra che fungono da seduta per gli studenti nei pressi della fermata dell’autobus, di fronte alla scuola media Valerio...
Commenti recenti