ASILO NIDO LA FIABA VERONA

ASILO NIDO LA FIABA VERONA

ASILO NIDO LA FIABA VERONA p Scheda Progetto Ristrutturazione dell’Asilo Nido La Fiaba, nel cuore del quartiere San Zeno Anno: 2003 Luogo: San Bernardino, Verona, Italia Prestazioni: Concept, progetto preliminare, progetto definitivo, progetto esecutivo, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza Committente: Comune di Verona  Descrizione Nel cuore del quartiere di San Zeno, ai margini del centro storico di Verona, si trova questo Asilo Nido progettato con un’attenzione particolare ai piccoli utenti cui è destinato l’intervento. L’intervento prevede la ristrutturazione integrale del fabbricato, destinato ad asilo sin dagli anni ‘50 del secolo scorso: caratteristiche le decorazioni a parete originali con temi legati all’infanzia che sono state oggetto di restauro. Ricorre l’utilizzo di materiali naturali ecocompatibili, in particolare del legno, oltre ad una particolare attenzione al progetto...
SALE RIUNIONI E VIDEOCONFERENZE VERONA

SALE RIUNIONI E VIDEOCONFERENZE VERONA

SALE RIUNIONI E VIDEOCONFERENZE VERONA p Scheda Progetto Riqualificazione interna di un piano interrato e creazione di sale per riunioni e videoconferenze Anno: 2011-2013 Luogo: Verona, Italia Prestazioni: Concept, progetto architettonico, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza Committente: SOCIETA’ CATTOLICA DI ASSICURAZIONI  Descrizione Luce naturale ed artificiale si combinano armoniosamente per sottrarre questi spazi immacolati dalla loro condizione ipogea e trasformarli in un luogo di lavoro contemporaneo, con dotazioni tecnologiche audiovisive di avanguardia,  dove ogni cosa è curata nel dettaglio e progettata nell’ottica di una idea condivisa. Uno stile pulito e destinato a durare nel tempo. Gli arredi a misura celano le sofisticate dotazioni impiantistiche e si integrano con il design minimale dei tavoli della serie NAOS SYSTEM di UNIFOR e delle soluzioni illuminotecniche tra cui spiccano i corpi illuminanti essenziali della serie BROOKLYN  di OTYLIGHT. Particolare attenzione è stata dedicata alla correzione acustica degli ambienti, garantita dal soffitto in materiale fonoassorbente e dalla fresatura superficiale degli...
BEAUTY EXPERIENCE ACADEMY SOMMACAMPAGNA

BEAUTY EXPERIENCE ACADEMY SOMMACAMPAGNA

BEAUTY EXPERIENCE ACADEMY SOMMACAMPAGNA p Scheda Progetto Realizzazione di un’accademia specialistica per istituti di estetica presso un ex capannone artigianale Anno: 2016 Luogo: Sommacampagna, Verona, Italia Prestazioni: Concept, progetto architettonico, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza Committente: Beauty Experience srl  Descrizione Il progetto della sede di un’accademia specialistica destinata alla formazione del personale operante presso  istituti di estetica, ha trasformato gli spazi di un ex capannone destinato ad attività artigianale, rendendolo luogo di eccellenza per la didattica. I valori fondanti dell’azienda, che evocano nel nome l’idea che la bellezza debba essere oggetto di una esperienza, trovano espressione nel design degli spazi interni, scuri e profondi, dove affiorano le grandi immagini retroilluminate tratte dalla classicità ellenistica, la natura rigogliosa dei giardini verticali, i giochi di riflessi e le variazioni tonali della luce. All’esterno una pensilina in legno e acciaio accoglie il visitatore e riconduce ad una scala adeguata alla persona, le proporzioni del volume riferite in origine all’uso...
FACOLTA’ DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE VERONA

FACOLTA’ DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE VERONA

FACOLTA’ DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE VERONA p Scheda Progetto Progetto nuovo spazio didattico destinato ad Aule e Laboratori Anno: 1999-2001 Luogo: Facoltà di Scienze e Biotecnologie, Verona, Italia Prestazioni: Concept, progetto architettonico e direzione lavori Committente: Università degli Studi di Verona  Descrizione Nella zona del Policlinico di Borgo Roma a Verona, si trovano gli spazi della Facoltà di Scienze e Biotecnologie. Arcade ha curato la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica, collegato ai preesistenti, che ospita una grande aula di informatica per 120 postazioni, oltre ad una sala convegni e servizi accessori al piano terra, mentra al piano superiore trovano collocazione una biblioteca e spazi per la didattica. Caratterizza l’intervento la grande copertura in legno lamellare rivestita in lega di zinco-titanio, le cui falde sfalsate generano un lucernario in vetro a forma di freccia, rivolto verso il cielo. Il rivestimento della muratura esterna presenta una tessitura che alterna fasce in pietra di Prun e superfici in alluminio, secondo un ritmo variabile, scandito dalla successione dei serramenti...
UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’ VERONA

UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’ VERONA

UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’ VERONA p Scheda Progetto Restauro del Chiostro di Sant’Eufemia e realizzazione di sale conferenze per l’Università della terza età e del tempo libero Anno: 2001-2003 Luogo: Chiostro di Sant’Eufemia, Verona, Italia Prestazioni: Concept, progetto preliminare, progetto definitivo, progetto esecutivo, direzione lavori Committente: Comune di Verona  Descrizione Il progetto prevede la realizzazione di due sale per conferenze nei locali situati ai lati del Chiostro di Sant’Eufemia, nel centro storico di Verona, a due passi da Piazza Erbe. Gli spazi sono destinati all’associazione nata negli anni ’80 con finalità sociali e culturali, che si è proposta fin dall’inizio come mezzo per una migliore conoscenza della condizione anziana, nonché per la riscoperta dei valori storici culturali e delle tradizioni della comunità. Le sale sono caratterizzate da un rivestimento a parete in legno chiaro posto tra la pavimentazione in pietra di Prun e la controsoffittatura bianca con pannelli fonoassorbenti che dona luminosità allo spazio interno ed integra il sistema di luci a...