SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO p Scheda Progetto Realizzazione di una scuola secondaria di primo grado dotata di palestre e spazi polifunzionali Anno: 2010-2016 Luogo: Cerro Veronese, Verona, Italia Prestazioni: Concept, progetto preliminare, progetto definitivo, progetto esecutivo Committente: Comune di Cerro Veronese  Descrizione Sulla dorsale collinare tra la Valsquaranto e la Valpantena, tra i verdi rilievi della Lessinia, trova collocazione la nuova scuola secondaria di primo grado di Cerro Veronese. Il progetto prevede l’integrazione dell’edificio scolastico nel declivio collinare, per limitare l’impatto ambientale del fabbricato: l’ala principale, destinata alle aule ed agli spazi per la didattica, presenta un’ampia superficie finestrata rivolta a valle, mentre a monte trovano collocazione uffici, servizi mensa ed una corte interna porticata destinata alla ricreazione. In continuità con il fabbricato principale si colloca anche il fabbricato contenente le palestre, anch’esso caratterizzato dalle grandi vetrate rivolte ad Ovest: la copertura costituisce una grande terrazza belvedere aperta sul paesaggio lessinico, destinata ad attività all’aperto degli studenti. L’intervento fa parte di un progetto più ampio per la realizzazione di un nuovo polo scolastico, con la futura realizzazione dell’edificio destinato a scuola elementare: quest’ultimo andrà ad integrarsi con i corpi di fabbrica esistenti dando vita ad un complesso articolato ed...
AULA MAGNA FACOLTA’ DI MEDICINA VERONA

AULA MAGNA FACOLTA’ DI MEDICINA VERONA

AULA MAGNA FACOLTA’ DI MEDICINA VERONA p Scheda Progetto Riorganizzazione funzionale dell’Aula Magna “Giorgio De Sandre” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Anno: 2004-2006 Luogo: Policlinico di Borgo Roma, Verona, Italia Prestazioni: Concept, progetto architettonico, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza Committente: Università degli Studi di Verona  Descrizione Nel contesto del complesso ospedaliero del Policlinico di Borgo Roma a Verona, in corrispondenza dell’edificio denominato “Lente Didattica”, si trovano gli spazi destinati alla didattica per la Facoltà di Medicina e Chirurgia. L’Aula Magna “Giorgio De Sandre” si colloca in posizione baricentrica e perpendicolare rispetto al percorso principale di spina che attraversa la “Lente Didattica”, annunciata dalla presenza di strutture aggettanti in legno di faggio, e da corpi illuminanti circolari in telo Barrisol retroilluminato in corrispondenza degli ingressi. L’allestimento interno prevede oltre 250 postazioni disposte su di un piano inclinato: anche pareti e soffitti rivestiti in pannelli fonoassorbenti in essenza di faggio, convergono verso il banco dei relatori. L’immagine complessiva è quella di una successione di grandi archi reiterati che scandiscono lo spazio ed integrano con ritmo geometrico regolare gli impianti di areazione e di illuminazione (oltre alle tecnologie ed agli impianti speciali...